Le pubblicazioni restano affisse all'albo consolare per almeno 8 giorni. CORONA VIRUS - Informazioni dell'Ambasciata d'Italia a Berlino relative all'emergenza COVID-19 (ingresso in Germania ed in Italia, misure di igiene e di sicurezza adottate in Germania ed in Italia, informazioni per le imprese, ecc.)
Ufficio VIII. I cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare di Colonia iscritti all’A.I.R.E. Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Potete sposarvi trascorsi i 3 giorni successivi alla compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni. PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO. 12 D. Lgs. La cooperazione allo sviluppo è parte integrante della politica estera italiana e contribuisce in maniera sostanziale al perseguimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
La cittadinanza italiana si basa sul principio dello jus sanguinis (diritto di sangue), per il quale il figlio nato da padre italiano o da madre italiana è, a sua volta, cittadino italiano.
Per la prima volta da almeno un decennio il settore Anagrafe della sede di Londra ha azzerato l’arretrato che solo a settembre 2019 ammontava ad oltre 32 mila pratiche arretrate. Tale certificato è esente da legalizzazione e traduzione.Gli Stati che hanno ratificato predetta Convenzione sono i seguenti: Austria, Germania, Grecia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia. Tale attestazione deve essere richiesta alla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana nella cui circoscrizione territoriale si celebra il matrimonio, anche se siete residenti in Italia o in altra circoscrizione estera.La Rappresentanza diplomatico-consolare potrà rilasciare il documento richiesto solo sulla base del positivo esito degli accertamenti, acquisiti d’ufficio i documenti previsti dalla legge e quelli ritenuti necessari per provare l’inesistenza di impedimenti.Il matrimonio celebrato all’estero per avere valore in Italia deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.L’atto di matrimonio in originale emesso dall’Ufficio dello Stato Civile estero, debitamente legalizzato e tradotto (In alternativa potrete presentare l’atto, debitamente legalizzato e tradotto, direttamente al Comune italiano di appartenenza (ai sensi dell'art. I cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare di Colonia iscritti all’A.I.R.E. 18/1967 CON FUNZIONI DI ADDETTO SCIENTIFICO PRESSO IL CONSOLATO GENERALE D'ITALIA IN ZURIGO 20/07/2020.
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Consolato Generale d'Italia a Colonia Scegli la lingua. E’ un documento che dovete sottoscrivere entrambi e presentare di persona all’Ufficio consolare oppure inviare per posta, fax o e-mail con allegata la fotocopia dei vostri documenti di identità. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra
Tuttavia, è da tener presente che la madre cittadina trasmette la cittadinanza ai figli minori solo a partire dal 01.01.1948, per effetto di una specifica sentenza della Corte Costituzionale.
Il servizio continua ad essere garantito in modalità telefonica ed informatica I tempi e le modalità di rilascio del certificato di capacità matrimoniale sono quelli previsti dalla normativa vigente (art.
12, comma 11, del DPR 396/2000).Gli atti rilasciati dai Paesi che hanno aderito alla 12, comma 11, DPR 396/2000).Per i matrimoni celebrati in paesi terzi si invita a consultare il sito internet della competente Rappresentanza italiana. Per sposarvi in uno dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco del 1980, vi sarà richiesto di produrre un “certificato di capacità matrimoniale”. Consolato Generale - Colonia. Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo 07/08/2020. 109 del c.c. 51 del DPR 396/2000, trattandosi di atti formati all'estero non registrati in Italia o presso un’autorità consolare italiana.Parimenti i nubendi, nelle ipotesi previste dall’art. 71/2011 - "In Italia la celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni eseguite a cura di un ufficiale dello stato civile. Per i cittadini italiani che intendono contrarre matrimonio davanti all’Ufficiale di Stato Civile tedesco, è necessario presentare il certificato di capacità matrimoniale (Per ottenerlo, i nubendi di cittadinanza italiana, Il rilascio del certificato è subordinato agli accertamenti d’ufficio (art.
Consolato Onorario d'Italia a Saarbrücken. Notizie dal Consolato e Comunicati Stampa.
Civile - Legge 19.05.1975, n. 151.Si fa presente che i cittadini italiani nati in Germania dovranno inoltre presentare all’Ufficio di Stato Civile tedesco un atto di nascita in tedesco.I cittadini italiani nati in Italia o in un Paese terzo dovranno invece procurare un estratto di nascita su modello internazionale rilasciato dal Comune italiano di riferimento con eventuali annotazioni.3) copia di un documento d’identità in corso di validità (passaporto o carta d’identità).occorre esibire il certificato del precedente matrimonio e l’atto di morte del coniuge defunto;autorizzazione del competente Tribunale tedesco per i minorenni.2) copia di un documento d’identità in corso di validità (passaporto o, solo se cittadino/a di Paesi dell’Unione Europea, carta d’identità);3) certificato di nascita rilasciato su modello internazionale (plurilingue, compresa la dizione in lingua italiana), se il Paese di origine aderisce a specifica Convenzione Internazionale.